Home > Linee guida > RISCHIO ESPLOSIONE > Linee guida valutazione del rischio infortunistico derivante da esplosioni di sostanze in polvere durante la manipolazione e lo stoccaggio
Linee guida valutazione del rischio infortunistico derivante da esplosioni di sostanze in polvere durante la manipolazione e lo stoccaggio
La Stazione Sperimentale per i Combustibili di San Donato Milanese, in collaborazione con L’INAIL, ha elaborato un documento dove sono stati esaminati alcuni incidenti causati da esplosioni durante la manipolazione di sostanze in polvere o che possono generare polvere. Diverse polveri, infatti, disperdendosi in aria possono originare miscele infiammabili polveri-aria che, a seguito di un innesco, possono causare danni a persone e cose.
Generalmente si pensa che le atmosfere esplosive si possano formare solo con prodotti pericolosi, quali i combustibili o i solventi, oppure in situazioni particolari quali le miniere di carbone. Sfortunatamente anche con prodotti all’apparenza innocui, come la polvere di legno, le farine, gli zuccheri e le granaglie si possono formare atmosfere esplosive ed inaspettati eventi incidentali.
Si riporta sinteticamente l’indice del documento:
- Introduzione
- Generalità sulle polveri
- Principali disposizioni legislative nei luoghi con pericolo di esplosione
- Esempi di pericolo di esplosione e casi studio nell’industria agroalimentare
- Valutazione dei rischi da esplosione
- Prevenzione e protezione dalle esplosioni da polveri
- Conclusioni
Per ulteriori approfondimenti sul Rischio Esplosione, CLICCA QUI
Documenti correlati
- 079.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.