Home > Linee guida > LAVORI IN QUOTA > Linee guida sicurezza nella manutenzione delle coperture – copertura raggiungibile
Linee guida sicurezza nella manutenzione delle coperture – copertura raggiungibile
La Regione Toscana ha pubblicato un Manuale sull’esecuzione in sicurezza dei lavori sulle coperture. Il manuale è composto da singole schede che affrontano specifici argomenti. Nella scheda “SICUREZZA NELLA MANUTENZIONE DELLE COPERTURE – COPERTURA RAGGIUNGIBILE” vengono riportate le corrette indicazioni da seguire nelle coperture raggiungibili. Per copertura raggiungibile per le opere di manutenzioni in sicurezza s’intende una copertura che può essere raggiunta per le necessarie manutenzioni senza pericolo per l’incolumità della persona che vi debba operare. Se per la manutenzione è necessario salire sulla copertura stessa, questa deve essere dotata di un sistema che impedisce la caduta di un operatore o di un sistema di arresto caduta, che prevenga la possibilità da parte dell’operatore di impattare contro ostacoli. La scheda è arricchita da disegni esplicativi e foto e rappresenta un ottimo strumento anche di carattere formativo da utilizzare durante i corsi.
Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore LAVORI IN QUOTA, CLICCA QUI
Documenti correlati
- 4_copertura_raggiungibile.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.