Home > Linee guida > LUOGHI DI LAVORO > Linee guida realizzazione alla regola dell’arte degli impianti di ventilazione nelle sale di risonanza magnetica. Indicazioni operative, esperienze, criticità
Linee guida realizzazione alla regola dell’arte degli impianti di ventilazione nelle sale di risonanza magnetica. Indicazioni operative, esperienze, criticità
L’impianto di ventilazione nelle sale di diagnostica nelle quali sono allocate apparecchiature di Risonanza Magnetica a magnete superconduttore rappresenta, oltre che un sistema di aereazione e condizionamento dell’ambiente nella condizione di normale esercizio dell’apparecchiatura, un vero e proprio “dispositivo di sicurezza” nel caso di emergenza dovuta a fuoriuscita di gas criogenici – tipicamente viene utilizzato l’elio liquido, tossico per l’uomo – dal magnete medesimo.
Scopo del documento “REALIZZAZIONE ALLA REGOLA DELL’ARTE DEGLI IMPIANTI DI VENTILAZIONE NELLE SALE DI RISONANZA MAGNETICA. INDICAZIONI OPERATIVE, ESPERIENZE, CRITICITÀ” è di dare un’indicazione operativa chiara agli addetti al settore, supportando contestualmente gli Esperti Responsabili, al fine di consentire la progettazione e realizzazione d’impianti aeraulici destinati ad ambienti nei quali trovano posto apparecchiature di risonanza magnetica con magneti superconduttori, una sorta di codifica di una regola d’arte nazionale tale da costituire quanto meno un modello di confronto per la comunità scientifica e tecnologica che opera nel settore.
Documenti correlati
- Impianti_ventilazione_risonanza_magnetica_INAIL.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative