Home > Linee guida > PREVENZIONE INCENDI > Linee guida focus sulla misura S.2 del Codice di Prevenzione Incendi, resistenza al fuoco delle strutture
Linee guida focus sulla misura S.2 del Codice di Prevenzione Incendi, resistenza al fuoco delle strutture
L’Inail, l’Università di Roma “Sapienza”, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (C.N.VV.F) e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), al fine di illustrare le potenzialità del Codice di Prevenzione Incendi e di fornire degli strumenti esplicativi incentrati su esempi pratici di progettazione hanno pubblicato la Linea Guida Focus sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi: resistenza al fuoco.
La pubblicazione INAIL, si concentra sul capito S.2 del Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 agosto 2015): in particolare vengono raccolti una serie di compendi che interessano le dieci misure della strategia antincendio del Codice di Prevenzione Incendi.
Il capitolo S.2 del Codice (D.M. 03/08/2015), tratta della resistenza al fuoco delle strutture, con lo scopo di offrire ai progettisti diverse opportunità per la risoluzione delle problematiche di ingegneria strutturale in caso di incendio.
INDICE DELLA LINEA GUIDA INAIL: Focus sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi: resistenza al fuoco.
1. Obiettivi
2. Introduzione
3. Le azioni sulle strutture esposte al fuoco
4. La modellazione dell’incendio
5. La valutazione della resistenza al fuoco
6. Il comportamento al fuoco dei materiali strutturali
7. Le soluzioni fornite dal Codice – la misura antincendio S.2
8. Le opportunità offerte al progettista dal Codice
Caso studio 1: resistenza al fuoco di elementi portanti in C.A.P.
Caso studio 2: resistenza al fuoco di un solaio in C.A.
Caso studio 3: resistenza al fuoco di una trave portante in acciaio
Caso studio 4: resistenza al fuoco di una colonna portante in acciaio
Caso studio 5: resistenza al fuoco di un solaio composto in acciaio e calcestruzzo
Caso studio 6: resistenza al fuoco di una trave portante in legno
Caso studio 7: resistenza al fuoco di una muratura portante
Caso studio 8: resistenza al fuoco di una trave portante in alluminio
Appendice A – Studio di curve d’incendio
Appendice B – Applicazione del metodo analitico avanzato per la valutazione della resistenza al fuoco di un’intera struttura
In allegato Vega Engineering rende disponibile gratuitamente la pubblicazione INAIL: “Focus sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi, resistenza al fuoco”
Documenti correlati
- Inail-Resistenza-Fuoco-Elementi-Strutturali.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative