Home > Linee guida > INDUSTRIA CHIMICA - FIBRE > Linee di indirizzo per l’applicazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro per l’industria chimica
Linee di indirizzo per l’applicazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro per l’industria chimica
INAIL e Federchimica hanno realizzato questo elaborato per supportare le aziende del settore chimico ad adottare procedure e prassi per pianificare e gestire i processi aziendali nell’ottica di allinearsi agli standard richiesti dalla normazione internazionale e poter ottenere la certificazione UNI ISO 45001 eventualmente integrandola con le altre aree della sostenibilità (ambiente, energia, responsabilità sociale, gestione ciclo di vita del prodotto).
Lo scopo è di prevenire incidenti e infortuni sul lavoro e sviluppare il programma Responsible Care sullo sviluppo sostenibile voluto da Federchimica.
In appendici è anche riportata una guida per l’adozione di un modello organizzativo e di gestione ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Per consultare le altre linee guida della sezione “SISTEMI DI GESTIONE”: CLICCA QUI!
PER APPROFONDIRE IL TEMA…
Per approfondire il tema dei Sistemi di Gestione, visitate la proposta formativa organizzata da Vega Formazione CLICCANDO QUI!
Documenti correlati
- Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimicaAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.