Home > Linee guida > CANTIERI EDILI > Linea guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di ponteggi metallici fissi di facciata
Linea guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di ponteggi metallici fissi di facciata
L’INAIL ha pubblicato la linea guida “I ponteggi metallici fissi di facciata – Determinazione del valore nominale della resistenza caratteristica secondo la UNI EN 12811-3:2005 dei dispositivi di collegamento montante-traverso realizzati con sistemi modulari”.
Lo studio si propone di analizzare il comportamento strutturale dei dispositivi di collegamento montante traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata realizzati con sistemi modulari. In particolare se ne vuole determinare il valore nominale della resistenza caratteristica facendo riferimento alla UNI EN 12811-3:2005.
Secondo la norma UNI 12811 la valutazione della resistenza deve essere effettuata sulla base dei risultati delle prove sperimentali, per le quali la stessa fornisce i requisiti da rispettare. Essi risultano comunque generici e riguardano le prove di carico su attrezzature di lavoro in generale.
L’indice della linea guida pubblicata dall’INAIL viene di seguito sinteticamente riportato:
1. Analisi della UNI EN 12811-3:2005
2. Requisiti per le prove sperimentali secondo la UNI EN 12810-2:2004 e la UNI EN 12811-3:2005 necessarie alla valutazione del valore nominale del momento di giunzione caratteristico dei dispositivi di collegamento montante traverso
3. Definizione dei requisiti delle prove pilota in accordo alla UNI EN 12811-3:2005
4. Campagna di sperimentazione
5. Conclusioni
Documenti correlati
- 002.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative