fbpx Skip to content

Linee guida macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE

Pubblicata una nuova linea guida Inail, a cura del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici, relativo alle misure tecniche per garantire il rispetto dei requisiti di sicurezza delle macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE (ovvero antecedentemente al 31 dicembre 19961 data di entrata in vigore del d.p.r. 459/96 di attuazione della direttiva 98/37/CE per la tipologia di macchine in esame) che devono rispettare le prescrizioni di cui all’art. 70 commi 2 e 3 del D.lgs. 81/08 e s.m.i.

Il documento pubblicato da INAIL, a cura del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici specifica le misure tecniche che le macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE (ovvero costruiti antecedentemente al 31 dicembre 1961 data di entrata in vigore del d.p.r. 459/96 di attuazione della direttiva 98/37/CE per la tipologia di macchine in esame) devono presentare in base alle prescrizioni di cui all’art. 70 commi 2 e 3 del D.lgs. 81/08 e s.m.i.

Riportiamo di seguito l’indice del documento:
1 Scopo e campo di applicazione
2 Riferimenti normativi
3 Termini e definizioni
4 Adempimenti legislativi obbligatori
5 Requisiti di sicurezza
Allegato I – Attestazione di conformità
Allegato II – Documentazione

Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sulla sicurezza delle macchine, disponibili anche in modalità E-learning.

Documenti correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni