fbpx Skip to content

Linee guida Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia 16 maggio 2011, n. 1070 – esposizione all’amianto

L’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, con un documento del 26 giugno 2002, ha elaborato le prime Linee Guida per la gestione dei piani di lavoro per la bonifica di materiali contenenti amianto in matrice compatta (art. 34 D.Lgs. n. 277/91).

Con Determinazione Dirigenziale n. 692 del 23 dicembre 2004, il Settore Sanità ha costituito il Gruppo di lavoro per la emanazione delle linee guida per la predisposizione dei piani di lavoro per la bonifica di materiali contenenti amianto. Con successivo provvedimento n. 1904 del 14 ottobre 2008, la Giunta Regionale ha adottato gli “Indirizzi Operativi” di cui al Decreto 12 marzo 2008 “Modalità attuative dei commi 20) e 21) dell’art. 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247 concernente la certificazione di esposizione all’amianto di lavoratori occupati in Aziende interessate agli atti di indirizzo ministeriale”.

Le evoluzioni normative introdotte dal D. Lgs. 81/08 hanno determinato la necessità di una rivisitazione delle citate Linee Guida. Con Atto Dirigenziale n. 56 dell’11/03/09, dunque, è stato costituito un nuovo Gruppo di Lavoro “Amianto” che ha definito le nuove “Linee Guida per la gestione dei piani di lavoro per la bonifica di amianto”, anche alla luce della nuova organizzazione delle AA.SS.LL.

Di seguito si riporta l’indice del documento:

1 – Introduzione

2 – Il Decreto Legislativo 81/2008

2.1 – Sezione I – Campo di applicazione

2.2 – Sezione II – “Obblighi del Datore di lavoro”

2.3 – Notifica

2.4 – Lavori di demolizione o rimozione dell’amianto

3 – Rapporti con lo Spesal

4 – Legge 27 marzo 1992, n. 257, art. 9

Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO, CLICCA QUI

Documenti correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni