Home > Linee guida > SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE > Linee guida capire la sicurezza
Linee guida capire la sicurezza
L’ISPESL di Potenza ha curato la pubblicazione “Capire la Sicurezza”, cento domande e cento risposte sulla sicurezza sul lavoro. Il documento, distribuito nei corsi sulla tutela del lavoro eseguiti dall’Ispesl in Basilicata, illustra, attraverso 100 domande e le relative risposte, i principi alla base della tutela della sicurezza e della salute del lavoratore e della legislazione di riferimento.
Le domande e le risposte sono caratterizzate da un linguaggio semplice, diretto, un linguaggio che riesce a rendere comprensibili, pur nella brevità del testo, anche i concetti più complicati.
Alcuni esempi dei quesiti cui l’ISPESL ha dato risposta nella pubblicazione:
- Se il lavoratore si fa male sul posto di lavoro è sempre un infortunio?
- Che significa elemento circostanziale dell’infortunio?
- È infortunio anche se il lavoratore si fa male perché si è distratto?
- L’imprenditore deve spendere soldi per la prevenzione perché i lavoratori si possono distrarre?
- Quali sono gli obblighi del datore di lavoro?
Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, CLICCA QUI
Documenti correlati
- ISPESL_capire_la_sicurezza.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative