fbpx Skip to content

SPAZI CONFINATI

Cerca
Il documento propone un percorso formativo esperienziale, destinato alla Qualificazione dei Lavoratori che operano in Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento. Lo scopo è di promuovere una codifica dei criteri...
L’INAIL ha pubblicato un Factsheet “Ambienti Confinati e/o Sospetto di Inquinamento e Assimilabili, Aspetti Legislativi e Caratterizzazione”. Gli Ambienti Confinati e/o sospetti di inquinamento sono individuati come ambienti a forte...
L’INAIL ha pubblicato il “MANUALE ILLUSTRATO PER LAVORI IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI AI SENSI DELL’ART. 3 COMMA 3 DEL DPR 177/2011” con lo scopo di realizzare un...
Il CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, approfondisce tramite “Le linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento” il tema degli...
Il DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE, Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza Ambienti di Lavoro S.P.I.S.A.L. dell’ULSS 5 Ovest Vicentino ha pubblicato il documento “Ambienti sospetti di inquinamento o confinati D.P.R. n.177 del...
Molti tra i gravi infortuni sul lavoro si verificano in luoghi confinati in cui possono formarsi accidentalmente, atmosfere pericolose: asfissianti, tossiche, infiammabili o esplosive. L’analisi delle cause e delle dinamiche...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni