Home > Comunicati stampa > MORTI SUL LAVORO A NORDEST: FINALMENTE UNA FLESSIONE SIGNIFICATIVA.
MORTI SUL LAVORO A NORDEST: FINALMENTE UNA FLESSIONE SIGNIFICATIVA.
DUE LE VITTIME REGISTRATE A GENNAIO 2016 IN OCCASIONE DI LAVORO. ERANO 8 A GENNAIO 2015.
MAURO ROSSATO, PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING: "DECREMENTO RILEVATO PUÒ FARE FINALMENTE AUSPICARE UN RIDIMENSIONAMENTO DEGLI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO A NORDEST, SOPRATTUTTO DOPO IL 2015 CHE È STATO SEGNATO DA 105 VITTIME”.
Sono 2 le morti bianche registrate nel primo mese dell’anno a Nordest. Una vittima a Bolzano ed una a Vicenza. Mentre a gennaio del 2015 i morti rilevati in occasione di lavoro in Triveneto erano 8.
Questi i dati dell’ultima indagine condotta dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di dati Inail.
“Finalmente una flessione significativa – sottolinea l’ingegner Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio mestrino – un decremento che può far auspicare un ridimensionamento degli infortuni mortali sul lavoro a Nordest, soprattutto dopo il 2015 che è stato segnato da 105 vittime”.
E la diminuzione del numero di decessi sul lavoro emerge nitida anche a livello nazionale: a gennaio sono stati registrati 37 gli infortuni mortali sul lavoro (8 dei quali in itinere) contro i 50 del gennaio 2015 (17 quelli in itinere).
Di seguito alleghiamo le statistiche complete:
Statistiche Morti sul Lavoro Osservatorio Sicurezza Lavoro Vega Engineering 31-01-2016
Statistiche Morti sul Lavoro Triveneto – Osservatorio sicurezza lavoro Vega Engineering 31-01-2016
Ci auguriamo che il comunicato e le tabelle statistiche possano diventare un utile strumento di lavoro per Voi e possano contribuire a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro.
Documenti correlati
- Comunicato-Morti-sul-Lavoro-Nord-Est-Gennaio-2016.pdfScarica
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative