fbpx Skip to content

SUPPORTO DELLA CONSULENZA TECNICA DI PARTE

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

SUPPORTO DELLA CONSULENZA TECNICA DI PARTE

La consulenza tecnica di parte viene esercitata da un consulente tecnico di parte chiamato a svolgere un ruolo centrale per la risoluzione di questioni nell’ambito dei procedimenti civili e penali che, sempre più spesso, dipendono da valutazioni di carattere tecnico. Tale figura redigerà una perizia tecnica di parte che ha come fine la tutela della parte in causa rappresentata .

Il codice di procedura civile (c.p.c.) infatti prevede all’art. 201 che, a seguito della nomina da parte del giudice istruttore di un proprio consulente (cosiddetto Consulente Tecnico d’Ufficio o C.T.U.), le parti possano nominare un loro consulente tecnico di parte (C.T.P.).
Il consulente tecnico di parte, oltre ad assistere alle operazioni del consulente del giudice, partecipa all’udienza e alla camera di consiglio ogni volta che vi interviene il consulente del giudice, per chiarire e svolgere, con l’autorizzazione del presidente, le sue osservazioni sui risultati delle indagini tecniche.

Analogamente, il codice di procedura penale (c.p.p.) all’art. 225 che “Disposta la perizia, il pubblico ministero e le parti private hanno facoltà di nominare propri consulenti tecnici in numero non superiore, per ciascuna parte, a quello dei periti”. Il perito, in quanto ausiliario del giudice è il soggetto dotato di particolari conoscenze tecniche, scientifiche o artistiche che affianca questi nelle specifiche indagini che richiedono cognizioni extragiuridiche poste ad oggetto dell’incarico peritale. Quindi, allo scopo di esercitare il diritto al contraddittorio, le parti possono procedere alla nomina di propri ausiliari, idonei ad assistere le rispettive posizioni sotto il profilo tecnico-extragiuridico.

Vega Engineering dispone di un team di professionisti di pluriennale esperienza, in grado di svolgere incarichi di consulente tecnico, sia in ambito civile che penale.
Per maggiori informazioni, contattare i nostri tecnici al 0413969013 o utilizzando il form sottostante.

Vega Formazione, Ente di Formazione Accreditato dalla regione Veneto, eroga il Corso Infortuni sul Lavoro e Reati Ambientali: come difendersi? con l’obiettivo di approfondire l’intero ciclo dell’attività di indagine conseguente ad un infortunio sul lavoro o al verificarsi di un evento che costituisca un reato ambientale.

Vuoi approfondire il tema del reato ambientale? Leggi il nostro Approfondimento: CLICCA QUI!

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni