VALUTAZIONE DEI RISCHI: PROCEDURA DELL’ANCE PER LE IMPRESE EDILI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Segnaliamo il documento in tema di Sicurezza sul Lavoro “Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili – Artt. 17, 28, 29 D.Lgs. n. 81/08″ (Rev. 2 dell’8 maggio 2013) elaborato dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili).
La linea guida contiene una procedura per la valutazione dei rischi, applicabile a tutte le tipologie di imprese che effettuano lavori edili o di ingegneria civile il cui elenco è riportato nell’allegato X del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i..
La procedura per la valutazione dei rischi predisposta dall’ANCE è una linea guida per la Sicurezza sul Lavoro, composta da una prima parte recante le istruzioni operative per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e da una seconda parte che contiene la modulistica per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
La linea guida dell’ANCE consente di redigere un documento di valutazione dei rischi sul lavoro per imprese edili in cinque passi, realizzando delle schede di valutazione dei rischi per gruppo omogeneo di lavoratori. Il documento dell’ANCE riporta inoltre indicazioni relative a specifici rapporti di valutazione dei rischi sul lavoro per imprese edili, quali:
– movimentazione manuale dei carichi (MMC);
– rischio rumore;
– rischio vibrazioni;
– rischio da campi elettromagnetici (CEM);
– rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA);
– agenti chimici, cancerogeni/mutageni e amianto;
– atmosfere esplosive;
– rischio incendio.
Per scaricare la Linea Guida clicca sul seguente link: Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili.
Per visualizzare l’elenco completo delle linee guida sulla Sicurezza sul Lavoro consulta la Banca dati – Linee guida disponibile nel nostro sito.
Per essere informati tempestivamente sulle nuove linee guida in tema di Sicurezza sul Lavoro è disponibile la pagina facebook Sicurezza sul lavoro – Linee guida.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.