UNA PUBBLICAZIONE DELL’ISPESL E DELL’ISS SULL’ELETTROSMOG
Share on
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il documento, strutturato in diversi paragrafi, parte dai principi generali di protezione e dalla protezione dagli affetti acuti, per poi analizzare i campi elettrici e magnetici statici (0-1 Hz) e i campi con frequenze comprese fra 1 Hz e 300 GHZ. Alla parte discorsiva si aggiungono numerose tabelle che entrano nel dettaglio dei limiti di esposizione.
Documenti correlati
- Documento_ISPESL_ISS_elettrosmog.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.