UN BILANCIO DRAMMATICO LUNGO 11 MESI. SONO 919 LE VITTIME IN TUTTO IL PAESE.
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Le vittime sul lavoro sono state tante. Troppe. Da gennaio a novembre 2014 nella nostra Penisola si contano 919 vittime: di cui 684 decedute sul luogo di lavoro e 235 in itinere.
La Lombardia è in cima alla graduatoria regionale per numero di incidenti mortali (80 lavoratori deceduti), seguita dall’Emilia Romagna (68), dalla Puglia (65), da Piemonte e Sicilia(60) e dal Veneto (55).
E sono 40 le donne che hanno perso la vita sul lavoro in Italia.
E’ il tragico bollettino delle Morti bianche nella più recente indagine dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering (sulla base di dati INAIL).
Per un maggior approfondimento e per visualizzare il video dell’ultima elaborazione, su dati INAIL, dell‘Osservatorio Sicurezza sul Lavoro, clicca sul link di seguito:
VIDEO DATI STATISTICI MORTI BIANCHE
Inoltre tutte le elaborazioni statistiche sulle Morti Bianche di Vega Engineering sono disponibili gratuitamente sul sito www.vegaengineering.com nella pagina dedicata all’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.