SOFTWARE GRATUITI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Se l’importanza assegnata alla gestione sistematica della sicurezza è una delle novità introdotte dal Testo Unico D.Lgs. 81/08, l’applicazione dei sistemi di gestioni negli stabilimenti industriali complessi comporta difficoltà che non possono essere sottovalutate.
I laboratori di ricerca del Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA) dell’INAIL (ex Ispesl) hanno sviluppato una serie di strumenti software, tenendo conto delle esigenze differenti degli stabilimenti Seveso e non Seveso e valorizzando i risultati più recenti della ricerca scientifica nel settore dell’ingegneria della conoscenza.
I prodotti coprono la valutazione dei rischi, l’esercizio di impianti e attrezzature, la manutenzione; l’informazione e la documentazione, il personale e la formazione, la gestione dei cambiamenti, i dispositivi di sicurezza negli appalti, l’analisi degli infortuni (e dei mancati infortuni), la valutazione delle prestazioni ed il continuo miglioramento del sistema.
Gli strumenti software sono messi a disposizione a titolo gratuito degli interessati.
Si allega la scheda “Software per la gestione della sicurezza all’interno di stabilimenti industriali”.
Per avere ulteriori informazioni sui prodotti, contattare il dr. Paolo Bragatto – p.bragatto@inail.it.
Documenti correlati
- DIPIA_Software_gestione_sicurezza_stabilimenti_industriali.docAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative