SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A CAMINETTO PER USO DOMESTICO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Nella legislazione antincendio italiana non esistono norme antincendio per la costruzione e l’esercizio dei camini domestici.
Eppure gli incendi coinvolgenti direttamente o indirettamente i camini rappresentano una percentuale non trascurabile delle cause di intervento dei Vigili del Fuoco.
Al fine di fornire una maggiore informazione sul funzionamento, uso e corretta progettazione dei camini domestici, l’ing. Claudio Manzella, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di La Spezia ha curato la pubblicazione “Camini moderni tra rischio incendio ed arredamento”, nella quale vengono affrontati i seguenti aspetti:
– La storia del camino
– Il funzionamento del camino
– Criteri di progettazione
– La fumisteria: una scienza inesatta
– Problemi architettonici e d’arredamento dei camini
– Il rischio incendio degli impianti a caminetto ed elementi di prevenzione incendi
Documenti correlati
- Camini moderni tra rischio incendio ed arredamento.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.