SEMINARIO “APPLICAZIONE PRATICA DELLA NORMA CEI 11-27 PER LA GESTIONE DEI LAVORI ELETTRICI IN SICUREZZA” – MESTRE 27/03/2013
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
AIESiL, in collaborazione con Vega Formazione, organizza il Seminario “Applicazione pratica della norma CEI 11-27 per la gestione dei lavori elettrici in sicurezza: come adempiere al Capo III del D.Lgs. 81/08” valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per RSPP, ASPP e Coordinatori per la Sicurezza.
Le norme CEI 11-27 e CEI EN 50110-1 individuano le modalità di esecuzione dei lavori e le figure fondamentali, con le rispettive competenze, per garantire l’esecuzione in sicurezza dei “lavori elettrici”. Le stesse norme si applicano anche durante l’esecuzione di lavori “non elettrici con rischio elettrico”.
Le richieste del Capo III del Titolo III del D. Lgs. 81/08, tra le quali l’obbligo di valutare il rischio elettrico e di effettuare i lavori elettrici nel rispetto delle indicazioni delle norme tecniche, conduce il Datore di Lavoro ad individuare procedure di lavoro in sicurezza, ma soprattutto a creare una struttura organizzativa assegnando precisi compiti e responsabilità ai soggetti che svolgeranno il ruolo di Responsabile dell’Impianto (RI) e di Preposto ai Lavori (PL), i quali gestiranno il lavoro svolto dagli Addetti ai Lavori Elettrici (PES e PAV) formati ed in possesso dei requisiti di cui alla norma CEI 11-27.
PROGRAMMA SEMINARIO:
Ore 14.30
Benvenuto e registrazione partecipanti
Ore 14.45 – Saluti
Ore 15.00 – Relazioni:
Ing. Cristian Masiero – Esperto Sicurezza di Vega Engineering
L’organizzazione dei lavori elettrici in sicurezza secondo le vigenti norme tecniche CEI EN 50110-1 e CEI 11-27.
La corretta “delega” delle funzioni di RI e di PL e le funzioni responsabili della sicurezza elettrica nei cantieri, con particolare riferimento al Direttore Tecnico e Capo Cantiere.
Ing. Cesare Campello – Responsabile Tecnico di Vega Formazione
Il ruolo del RI e del PL nella classificazione e pianificazione dei lavori elettrici complessi secondo la norma CEI 11-27.
Le competenze del personale che effettua lavori elettrici in ambienti con pericolo di esplosione e nelle cabine elettriche.
Esempi di corretta pianificazione dei lavori elettrici nei casi pratici.
Ing. Cristian Masiero – Esperto Sicurezza di Vega Engineering
La gestione della sicurezza del rischio elettrico in azienda e nei cantieri: esempi pratici di procedure di lavoro conformi alle Norme CEI 11-27 e CEI EN 50110-1.
Ore 18.00 – Test finale e dibattito
Sede dell’evento:
c/o Vega Formazione Srl – Via Don Tosatto n.41, Mestre (VE)
Il Seminario è rivolto ai datori di lavoro, RSPP, ASPP, Coordinatori per la Sicurezza, direttori tecnici di cantiere, capi cantiere, Responsabili dell’Impianto elettrico e Preposti ai lavori elettrici.
Il costo per l’iscrizione al seminario e’ di €45,00 + IVA. L’iscrizione è obbligatoria e deve pervenire a Vega Formazione entro il 22/03/2013.
Per iscriversi al convegno clicca qui.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario o effettuando l’iscrizione on line tramite paypal entro 4 giorni dalla data di iscrizione.
Al termine dell’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di AIESiL (Associazione Italiana Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro).
Tale attestato è valido al fine dell’aggiornamento obbligatorio per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza.
Il numero dei posti è limitato a 30. Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.