fbpx Skip to content

RISCHI PSICOSOCIALI NEI LUOGHI DI LAVORO

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Dalla letteratura scientifica relativa a questi temi sono stati identificati tre principali tipi di interventi per la gestione dello stress lavoro correlato:
– interventi per la prevenzione primaria: “mirano a combattere lo stress da lavoro cambiando elementi nel modo in cui il lavoro è organizzato e gestito”;
– interventi per la prevenzione secondaria: “mirano a combattere lo stress da lavoro sviluppando le capacità individuali di gestione dello stress mediante formazione specifica;
– interventi per la prevenzione terziaria: “mirano a ridurre l’impatto dello stress da lavoro sulla salute dei lavoratori sviluppando appropriati sistemi di riabilitazione e di ‘rientro al lavoro’ ed aumentando i provvedimenti in materia di salute occupazionale”.

Attraverso il progetto PRIMA-EF “è stata condotta una ricognizione paneuropea degli approcci per la gestione dei rischi dello stress da lavoro basata sulle evidenze dei migliori interventi di buone pratiche”. Ricerca che ha messo in luce alcuni aspetti chiave riguardo al contenuto, al contesto e alla valutazione di ogni intervento.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni