RISCHI PSICOSOCIALI NEI LUOGHI DI LAVORO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Dalla letteratura scientifica relativa a questi temi sono stati identificati tre principali tipi di interventi per la gestione dello stress lavoro correlato:
– interventi per la prevenzione primaria: “mirano a combattere lo stress da lavoro cambiando elementi nel modo in cui il lavoro è organizzato e gestito”;
– interventi per la prevenzione secondaria: “mirano a combattere lo stress da lavoro sviluppando le capacità individuali di gestione dello stress mediante formazione specifica;
– interventi per la prevenzione terziaria: “mirano a ridurre l’impatto dello stress da lavoro sulla salute dei lavoratori sviluppando appropriati sistemi di riabilitazione e di ‘rientro al lavoro’ ed aumentando i provvedimenti in materia di salute occupazionale”.
Attraverso il progetto PRIMA-EF “è stata condotta una ricognizione paneuropea degli approcci per la gestione dei rischi dello stress da lavoro basata sulle evidenze dei migliori interventi di buone pratiche”. Ricerca che ha messo in luce alcuni aspetti chiave riguardo al contenuto, al contesto e alla valutazione di ogni intervento.
Documenti correlati
- Stress_Interventions_Layout.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative