fbpx Skip to content

RIFIUTI DA MANUTENZIONI FOGNARIE: IL NUOVO FORMULARIO UNICO

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

TRASPORTO RIFIUTI DA MANUTENZIONI FOGNARIE: DISPOSTO UN NUOVO FORMULARIO PER I CER 20.03.04 E 20.03.06

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha stabilito con la Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021, ai sensi dell’art. 230 comma 5 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), l’utilizzo di un nuovo modello di formulario esclusivamente per il trasporto dei rifiuti provenienti da fosse settiche (CER 20.03.04) e da pulizia delle reti fognarie (CER 20.03.06).

DA CHI VA UTILIZZATO IL NUOVO FORMULARIO?

Il nuovo formulario andrà utilizzato dal soggetto che effettua le attività di spurgo o di manutenzione delle reti fognarie che quindi, semplificando, si configura contemporaneamente sia come produttore che come trasportatore.

Il provvedimento mette quindi fine ai frequenti errori formali e di interpretazione su chi sia il produttore dei fanghi delle fosse settiche e di pulizia delle reti fognarie.

COME VA UTILIZZATO IL NUOVO FORMULARIO?

Il nuovo formulario è da utilizzarsi, solo per le tipologie CER 20.03.04 e CER 20.03.06, in sostituzione del formulario “generale” di identificazione di tutte le altre tipologie di rifiuti di cui all’art. 193 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale). Andrà utilizzato nei seguenti casi:

  • per trasportare il rifiuto dalle sedi dove si sono svolte le attività di manutenzione e/o spurgo fino all’impianto di trattamento autorizzato;
  • per trasportare il rifiuto dalle sedi dove si sono svolte le attività di manutenzione e/o spurgo fino al Raggruppamento temporaneo effettuato nel rispetto delle condizioni di cui all’art. 183, comma 1, lettera bb) del D. Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale). In questo caso, la successiva attività di trasporto dal Raggruppamento temporaneo all’impianto di destino è regolata da emissione di formulario di identificazione del rifiuto ai sensi dell’art. 193 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale).

Una volta effettuato il trasporto il formulario integra il Registro di Carico e Scarico ai sensi dell’art. 190 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale).

COME SI VIDIMA IL NUOVO FORMULARIO?

Il nuovo modello di formulario sarà prodotto e vidimato virtualmente con un’apposita applicazione digitale che sarà resa disponibile sul sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Ogni formulario sarà identificato da un numero univoco e verrà stampato e compilato in duplice copia.

DA QUANDO SARÀ IN VIGORE L’OBBLIGO DI UTILIZZO DEL NUOVO FORMULARIO?

Il nuovo formulario sarà scaricabile dall’apposita app dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed utilizzabile a partire dal prossimo 30 aprile 2022.

Riportiamo in allegato la Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali contenente nell’Allegato “A” modulo fac-simile del nuovo formulario.

PER APPROFONDIRE…

Vega Formazione, ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza un Corso sulla Gestione Documentale e Tracciabilità dei Rifiuti secondo il D. Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale), disponibile in Aula e in Videoconferenza oppure in E-learning.

Inoltre, leggi l’approfondimento “Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: chi è e quando è obbligatorio?”: CLICCA QUI!

VUOI APPROFONDIRE?

PARTECIPA AL CORSO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI ORGANIZZATO DA VEGA FORMAZIONE

Documenti correlati

  • Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 dell’Albo Nazionale Gestori AmbientaliAccedi per scaricare

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni