fbpx Skip to content

REGOLAMENTO REACH: SCADENZA REGISTRAZIONE SOSTANZE

23224

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

COS’E’ IL REGOLAMENTO REACH
Il regolamento REACH è entrato in vigore il 1° giugno 2007, il suo obiettivo è quello di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e dell’ambiente, promuovere metodi alternativi per la valutazione dei pericoli delle sostanze e la libera circolazione di sostanze nel mercato interno, migliorando, al contempo, la competitività e l’innovazione. Per raggiungere i propri obiettivi, il regolamento richiede un coinvolgimento attivo, a differenti livelli, di tutti gli attori della catena di approvvigionamento, dai produttori di sostanze chimiche fino agli utilizzatori a valle.

CHI SONO GLI UTILIZZATORI A VALLE
L’utilizzatore a valle è una figura specifica definita dal regolamento REACH. Gli utilizzatori a valle sono aziende o individui che utilizzano sostanze chimiche, in quanto tali o incorporate in una miscela, nel corso delle loro attività professionali o industriali.

GLI OBBLIGHI DI REGISTRAZIONE
La registrazione è il requisito fondamentale del REACH e implica che, per qualsiasi sostanza ricadente nel suo ambito di applicazione, prodotta o importata in quantitativi pari o superiori a 1 t/a, il produttore o l’importatore deve fornire all’Echa un insieme definito di informazioni sotto forma di un fascicolo di registrazione. Se la quantità prodotta o importata raggiunge o supera le 10 t/a, si renderà necessaria anche una valutazione della sicurezza chimica per valutare i pericoli derivanti dalle proprietà intrinseche della sostanza. Qualora la sostanza soddisfi determinati criteri di pericolo, la valutazione della sicurezza chimica deve includere anche una valutazione dell’esposizione atta a dimostrare che il rischio derivante dall’esposizione può essere controllata mediante una serie di condizioni operative e misure di gestione dei rischi per gli usi supportati. La valutazione della sicurezza chimica è documentata in una relazione sulla sicurezza chimica (CSR) redatta dal dichiarante.

REGISTRAZIONE DELLE SOSTANZE CON QUANTITATIVI PARI O SUPERIORI A 1 TONNELLATA/ANNO
Ricordiamo che la registrazione delle sostanze soggette ad un regime transitorio prodotte e/o importate in quantitativi pari o superiori a 1 tonnellata/anno dovrà essere effettuata entro 31 maggio 2018.
Gli utilizzatori a valle devono comunicare i propri usi ai dichiaranti e, per le sostanze pericolose, in genere riceveranno informazioni sull’uso sicuro della sostanza tramite la scheda di dati di sicurezza, che può includere informazioni sullo scenario d’esposizione.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679