PROCEDURE PREVENZIONE INCENDI: NUOVO REGOLAMENTO SEMPLIFICATIVO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, ha presentato il 3 marzo, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, due regolamenti contenenti semplificazioni amministrative che interessano il Ministero dell’Interno ed il Ministero dell’Ambiente.
Uno dei nuovi atti legislativi introduce semplificazioni in materia di Prevenzione incendi. Il regolamento, studiato in collaborazione con le associazioni imprenditoriali e le amministrazioni interessate, introduce, per la prima volta, il “principio di proporzionalità”, secondo il quale le procedure amministrative devono essere diversificate tenendo conto della dimensione, del settore dell’impresa nonché dell’effettiva esigenza di tutela degli interessi pubblici.
La nuova disciplina prevede tre categorie di rischio e tre diverse procedure, così come riportato nell’allegato Categorie di rischio.
Inoltre, il nuovo regolamento di prevenzione incendi introduce nuove procedure informatizzate che favoriscono l’impiego di autocertificazioni e di attestazioni redatte da tecnici abilitati o da agenzie per le imprese.
Documenti correlati
- Presentazione_conferenza_stampa.pdfAccedi per scaricare
- Categorie_di_rischio.pdfAccedi per scaricare
- Schema_regolamento_prevenzione_incendi.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative