PREPARAZIONE DEI CONTRATTI DI MANUTENZIONE: NORMA UNI EN 13269
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La norma UNI EN 13269:2016, di recente tradotta in italiano, offre una guida per la preparazione di contratti per lavori di manutenzione.
Il contratto di manutenzione prevede una fase precontrattuale e una fase post-contrattuale con le relative attività.
Tra le Attività Precontrattuali abbiamo:
– identificazione dei servizi di manutenzione richiesti;
– preparazione di una politica di manutenzione e di una strategia per la sua implementazione;
– identificazione degli assuntori che sono in grado di adempiere ai lavori richiesti;
– preparazione del contratto;
– valutazione delle offerte d’appalto ricevute e individuazione dell’assegnatario del contratto.
Le attività post-contrattuali dell’assuntore sono:
– valutazione del rischio;
– impiego di personale, fornitura di materiali ed apparecchiature per il completamento del lavoro richiesto dal contratto;
– preparazione di un programma di lavoro e sua esecuzione in accordo con tale programma;
– capacità di gestire possibili modifiche contrattuali;
Le Attività Post-Contrattuali del cliente/società sono:
– valutazione del rischio;
– controllo del budget;
– accordarsi su eventuali lavori aggiuntivi;
– verificare che la manutenzione effettuata sia conforme ai requisiti del contratto;
– pagamento.
La norma UNI EN 13269:2016 può essere applicata a:
1. rapporti tra società/assuntore di nazioni diverse e della stessa nazione;
2. attività di manutenzione e tutti i servizi ad essa connessi inclusa la pianificazione, la gestione e il controllo dei lavori;
3. qualsiasi componente, fatta eccezione per il software informatico, a meno che il software non debba essere gestito come parte integrante o unitamente all’apparecchiatura tecnica.
La norma UNI EN 13269:2016, inoltre, non fornisce moduli standard per contratti di manutenzione, non stabilisce diritti e obblighi tra società e assuntore e non da regole per accordi con la Pubblica Amministrazione.
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative