POSTICIPATO NUOVAMENTE L’OBBLIGO DEL PATENTINO PER OPERATORI DI MACCHINE COMPLESSE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’obbligo del patentino per operatori di macchine complesse è stato introdotto in sede di rinnovo del C.C.N.L. del 18.6.2008 (cfr. allegato 18 dell’accordo di rinnovo, che ha integrato con questa specifica disposizione l’art. 77 del C.C.N.L.; cfr. SL1405 e SL1401).
Già posticipato dal 1° luglio 2009 al 1° marzo 2010, tale obbligo viene nuovamente posticipato a seguito di accordo tra Ance e Parti Sociali al 1° settembre 2010.
Sono stati firmati diversi protocolli d’intesa con il Formedil (Ente nazionale per la formazione professionale in edilizia) in riferimento al patentino per operatori di macchine complesse:
1) Accordo tra Formedil e AIF (Associazione delle Imprese per le Fondazioni) firmato il 19/05/2008 relativo alla realizzazione di azioni formative volte alla qualificazione, aggiornamento e abilitazione dei lavoratori per la conduzione delle macchine complesse.
2) Accordo tra Formedil e ANIPA (Associazione Nazionale di Idrologia e Pozzi) firmato il 29/10/2009 e relativo all’abilitazione al patentino per operatori di macchine complesse utilizzate nella perforazione dei pozzi.
Entrambi gli accordi prevedono che il patentino dovrà:
– contenere i dati del lavoratore, una fotografia e la data di scadenza;
– essere revisionato nel passaggio da un’area di competenza a un’altra (va comunque rinnovato ogni 5 anni);
– contenere tutti i requisiti tecnologici per evitare la contraffazione;
– prevedere una durata della formazione di 40 ore.
Documenti correlati
- Patentino_macchine_complesse_linee_guida.pdfAccedi per scaricare
- Patentino_macchine_complesse_abilitazione.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative