OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO INFORTUNI DEL LAVORO DELL’ULSS 5 OVESTVICENTINO – RELAZIONE ANNO 2013
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
E’ stato pubblicato il documento Osservatorio Epidemiologico Infortuni del lavoro – Relazione anno 2013 dell’ ULSS 5 Ovestvicentino, Dipartimento di Prevenzione S.P.I.S.A.L..
Il documento contiene l’analisi epidemiologica sugli Infortuni del Lavoro accaduti nel 2013 nelle aziende attive nel territorio dell’ULSS 5 Ovestvicentino.
Le tabelle e i relativi commenti sono stati elaborati a partire dalle registrazioni eseguite dagli Operatori dell’UOC Pronto Soccorso dell’ULSS 5, diretta dal dott. Vito Cianci, in occasione delle prestazioni sanitarie fornite ai Lavoratori vittime di Infortuni sul lavoro.
Come spiegato nella relazione, il Pronto Soccorso usa un programma informatico predisposto in accordo con INAIL che consente di trasferire direttamente all’Ente Assicuratore (INAIL) tutte le registrazioni per via telematica eliminando il supporto cartaceo.
Ogni giorno S.P.I.S.A.L. riceve questi stessi dati e li elabora ulteriormente con l’obiettivo di attivare il Processo Indagini Infortuni del Lavoro che poi si svolge secondo la flow chart presentata in appendice.
Questa attività è una delle iniziative che concorrono a mettere in atto le azioni previste dal Programma del Piano Regionale Prevenzione 2010-2012 denominato Contrasto del rischio di infortuni mortali ed invalidanti nelle aziende a rischio Progetto n° 2.2.3.
Nel 2013 nelle aziende attive nel territorio dei 22 Comuni dell’ULSS 5 Ovestvicentino sono accaduti 2138 infortuni, di cui 1 mortale.
Documenti correlati
- Osservatorio-Epidemiologico-Infortuni-lavoro-Relazione-anno-2013.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.