NUOVO REGISTRO PER TRASPORTO MATERIALI METALLICI DESTINATI AL RECUPERO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con la Delibera n. 4 del 3 giugno 2021 il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha istituito il registro per le imprese che effettuano la raccolta ed il trasporto di materiali metallici destinati al recupero secondo quanto previsto Decreto Legislativo n. 120/2020, già trattato in una precedente news.
LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE SULLA BASE DEI QUANTITATIVI TRASPORTATI
La Delibera definisce “Criteri e modalità di iscrizione semplificata al registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n. 120“, strutturando la classificazione delle aziende sulla base dei quantitativi trasportati ogni anno:
– classe a): quantità annua complessivamente trasportata superiore o uguale a 200.000 tonnellate;
– classe b): quantità annua complessivamente trasportata superiore o uguale a 60.000 tonnellate e inferiore a 200.000 tonnellate;
– classe c): quantità annua complessivamente trasportata superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate;
– classe d): quantità annua complessivamente trasportata superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate;
– classe e): quantità annua complessivamente trasportata superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate;
– classe f): quantità annua complessivamente trasportata inferiore a 3.000 tonnellate.
L’iscrizione avviene d’ufficio per le aziende già iscritte all’Albo Gestori Ambientali con la Categoria 4 mediante procedura ordinaria, per le aziende che effettuano trasporti transfrontalieri iscritte alla Categoria 6, l’iscrizione è d’ufficio limitatamente all’esercizio transfrontaliero.
Per le imprese che intendono accedere al nuovo registro è stata predisposta una specifica procedura di iscrizione (art. 4) specificando inoltre che potranno raccogliere e trasportare esclusivamente i rifiuti non pericolosi destinati al recupero (R): R4, R11, R12, R13 indicati all’allegato C parte IV del D.Lgs. 152/06, tutte le iscrizioni avranno validità quinquennale.
La Delibera n. 4 del 3 giugno 2021 il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali entra in vigore il 1° settembre 2021.
PER APPROFONDIRE…
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sulla tematica ambiente disponibili anche in modalità E-Learning.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.