fbpx Skip to content

NUOVO MODULO: VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

23072

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

L’art. 28 del D.Lgs. 81/08 comma 1) cita: “La valutazione di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), [omissis…] deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, […], tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004“.

Come è noto, l’INAIL ha predisposto una metodologia di Valutazione del Rischio Stess Lavoro-Correlato, aggiornata nel settembre 2017.

Tale metodologia prevede di analizzare, tra gli altri, 10 indicatori oggettivi che rappresentano alcuni dei segnali, all’interno di una organizzazione, potenzialmente riconducibili allo Stress Lavoro Correlato (SLC).

Vega Engineering rende disponibile il Nuovo Modulo per la raccolta dati relativi allo Stress Lavoro Correlato (SLC) e ai suoi “eventi sentinella“, che può essere utilizzato per effettuare la valutazione dello Stress Lavoro Correlato.

Vega Formazione, Ente accreditato dalla regione Veneto, organizza uno Specifico Corso sulla Valutazione del Rischio da Stress Lavoro Correlato.

Ricordiamo che, sempre secondo le Linee Guida dell’INAIL, la valutazione dei livelli di rischio da Rischio Stress Lavoro Correlato deve essere eseguita con cadenza minima biennale.

Scopri, inoltre, il Corso di Aggiornamento ASPP e RSPP – Benessere Organizzativo e Consapevolezza dei Lavoratori – 20 ore: CLICCA QUI!

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679