NUOVO DECRETO “FARE”: MODIFICHE AL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA IN VIGORE DAL 22/06/2013
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 50 alla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 144 del 21 giugno 2013, il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (c.d. “Decreto Fare”).
Tale Decreto Legge, all’art. 32, apporta una serie di modifiche al D.Lgs. 81/08 già in vigore dal 22/06/2013, nonché altre semplificazioni alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.
Tra le principali modifiche, citiamo le seguenti:
1 – modifica dei parametri che rendono obbligatoria la redazione dell’unico documento di valutazione dei rischi (DUVRI);
2 – introdotta la possibilità di attestare per mezzo di un modello ministeriale la valutazione dei rischi per aziende operanti nei settori a basso rischio, che saranno individuati per mezzo di un decreto ministeriale da emanare entro 90 giorni dalla pubblicazione del “decreto fare”;
3 – esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV “i piccoli lavori la cui durata presunta non e’ superiore ai dieci uomini giorno, finalizzati alla realizzazione o manutenzione delle infrastrutture per servizi, che non comportino lavori edili e di ingegneria civile“
4 – prevista la definizione, entro 60 giorni dalla entrata in vigore del “Decreto Fare”, di modelli semplificati per la redazione del Piano Operativo della Sicurzza (POS), del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e del fascicolo dell’opera.
Per ulteriori approfondimenti alleghiamo il testo dell’art. 32, estrapolato dal decreto legge n. 69/13, che riporta le modifiche apportate al D. Lgs. 81/08.
Documenti correlati
- Decreto-Legge-21-06-2013-n-69-Misure-urgenti-per-il-rilancio-dell-economia.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.