NUOVO CORSO “IL FORMATORE ECCELLENTE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO” (VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO PER RSPP E ASPP)
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il corso approfondisce i temi necessari al Formatore per progettare un intervento formativo, saper gestire un’aula, acquisire una metodologia didattica.
Il corso è stato progettato con contenuti specifici che permettono di acquisire la capacità di analizzare i fabbisogni ed obiettivi didattici, nonché di gestire l’attività di formazione in aula creando una relazione con i discenti. L’efficacia della formazione dipende da molteplici fattori, ma in particolar modo dalla capacità di comunicare e di ascoltare del Formatore.
Il corso è valido come aggiornamento per i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) e per gli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), che tra i compiti previsti nel D.Lgs. 81/08, devono proporre programmi di formazione ai lavoratori dell’azienda.
Destinatari
Formatori sulla sicurezza, Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro che effettuano attività di docenza.
Durata
Il corso ha la durata di 24 ore.
Programma
a) Formare:
– Cosa significa formare, l’apprendimento e la formazione;
– Come formare;
– Teoria e pratica della progettazione di un intervento formativo sulla sicurezza nel lavoro, obiettivi da raggiungere, contenuti dell’intervento, supporti;
b) Esercitazione pratica sulla progettazione di un intervento formativo sulla sicurezza nel lavoro;
c) Conoscere i destinatari della formazione:
– Le persone soggetto di formazione: mappe, modelli e resistenze;
– Il ruolo delle emozioni nel processo di apprendimento;
– L’ambiente in cui si attua il processo formativo;
d) Il processo formativo:
– La gestione delle dinamiche d’aula;
– Quando l’adulto impara, il ruolo e l’importanza del feedback;
– I metodi per formare e tenere viva l’attenzione;
e) Esercitazione pratica sulla gestione di un intervento formativo e sulle tecniche di presentazione;
f) La conoscenza di sé:
– I punti di forza e aree di miglioramento, le dinamiche relazionali, la costruzione di relazioni efficaci, l’importanza dell’esempio;
g) Il ritorno della formazione:
– Come rendersi responsabili del raggiungimento degli obiettivi;
– L’identificazione dei parametri di valutazione dell’intervento formativo sulla sicurezza;
h) Esercitazione pratica sulla gestione dell’aula.
Obbiettivi
Formare gli altri significa produrre cambiamenti finalizzati e ottenere comportamenti coerenti con le finalità formative. L’obiettivo di questo percorso è favorire nei partecipanti l’acquisizione di tecniche, metodologie e strumenti attraverso i quali realizzare attività formative efficaci, garantendo il raggiungimento degli obiettivi che il percorso formativo si pone. Un percorso teso a fornire agli aspiranti formatori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro strumenti e metodi integrati, basati sulla tecnica del lavoro per obiettivi.
Documentazione
Sarà fornita la documentazione necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati.
Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Dott.ssa Cristina Rota, esperta in comunicazione efficace, gestione delle risorse umane e metodologie didattiche, con particolare riferimento alle tecniche formative in materia di sicurezza sul lavoro.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Il corso è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP.
Per maggiori informazioni sul corso “Il formatore eccellente per la sicurezza sul lavoro” clicca qui.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative