NUOVE EDIZIONI NORME CEI 0-16 E CEI 0-21
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
A partire dal 1 aprile 2022 sono entrate in vigore le nuove norme CEI 0-16 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica” e CEI 0-21 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica” giunte entrambe alla sesta edizione.
Le nuove edizioni delle norme integrano ed armonizzano le precedenti edizioni del 2019 con le relative varianti nel frattempo pubblicate e introducono alcune modifiche maturate nell’ultimo periodo al tavolo normativo.
MODIFICHE COMUNI ALLE NORME CEI 0-16 E CEI 0-21
Per entrambe le norme sono state apportate modifiche che riguardano:
- Richiami alla norma CEI 11-20
- Distributore
- Dichiarazione di conformità dei generatori
- Sistemi di accumulo
- Sistemi di frenatura e recupero
- Gruppi di emergenza
- Limiti di tensione dei generatori
MODIFICHE ALLA NORMA CEI 0-16
Per la norma CEI 0-16 sono state introdotte le seguenti principali modifiche che riguardano:
- Limite di potenza dei trasformatori MT/BT
- Regole tecniche di connessione per gli utenti attivi
- Dispositivo di interfaccia
- Parallelo breve dei generatori di emergenza con la rete
- Regolamento di esercizio
MODIFICHE ALLA NORMA CEI 0-21
Per la norma CEI 0-21 sono state introdotte le seguenti principali modifiche che riguardano:
- Richiesta di spazi per realizzare la cabina MT/BT del Distributore
- Stabilizzatori di tensione
- Dispositivo di rincalzo
CORSI PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.