NUOVE CELLE FOTOVOLTAICHE ORGANICHE TRASPARENTI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’energia solare è composta da frequenze distribuite per il 40% nella banda visibile, per il 50% circa nella banda infrarossa e per il restante 10% nella banda ultravioletta.
L’impiego dei composti organici denominati “squaraìne” (prodotto dalla reazione dell’acido squarico e delle sostanze “cariche di elettroni”) offre una nuova possibilità per produrre nuove celle fotovoltaiche che convertono l’energia solare in elettricità nel campo infrarosso. Questi composti organici sono trasparenti alla luce e permettono di realizzare dei prodotti tipo film sottile da applicare sulle vetrate.
A differenza delle celle trasparenti al silicio, in cui il silicio è distribuito in matrici pieno-vuoto, come in un tessuto trasparente, le celle con “squaraine” sono uniformemente distribuite sul supporto. Questo fatto ha la sua importanza quando poi si vanno a confrontare i pro e i contro delle due soluzioni.
Per adesso i rendimenti sono solo del 7% ma i costi sembra saranno 50 volte inferiori alle celle al Silicio. Il processo produttivo sarà simile alla stampa dei giornali con rotative.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.