NUOVA INCHIESTA PUBBLICA SULLA NORMA CEI 78-17
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
È in corso l’inchiesta pubblica sulla nuova revisione della norma CEI 78-17, con il progetto C1244, “manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali“.
In particolare, la revisione in inchiesta pubblica della norma riguarda l’allegato C, che riporta le schede semplificate contenenti l’indicazione degli esami visivi ed interventi manutentivi minimi da eseguire sulle apparecchiature e i componenti delle cabine MT/BT connesse alle reti MT.
Le schede contenute nell’allegato C sono di seguito elencate:
– Scheda F: Esame del fabbricato;
– Scheda S: Sez. e Sez. sotto carico MT, Fusibili MT;
– Scheda MT: Esame del quadro MT;
– Scheda TL – R: Esame del trasformatore in olio;
– Scheda TL – S: Esame del trasformatore a secco;
– Scheda IVOR: Esame dell’interruttore a volume d’olio ridotto;
– Scheda ISV: Esame dell’interruttore sotto vuoto;
– Scheda ISF6: Esame dell’interruttore in SF6.
Tali schede costituiscono una traccia per i manutentori delle cabine elettriche, che possono creare schede diverse e personalizzate rispetto a quelle indicate nell’allegato, sia per numero che per forma, ad esempio esplicitando le verifiche, gli interventi effettuati, aggiungendo altre voci, eliminando le voci non utilizzate o che non fanno parte dell’impianto oggetto di manutenzione.
Vega Formazione, ente accreditato presso la Regione Veneto, organizza corsi di formazione sulla manutenzione di cabine elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17:2015 ex 0-15) sia per responsabili che per addetti alla manutenzione delle cabine elettriche.
Per visualizzare tutti i corsi sulla sicurezza elettrica organizzati da Vega Formazione consulta l’area formativa “Sicurezza Elettrica” presente nel sito, oltre all’area “CEI 11-27” specifica sulla formazione degli Addetti ai Lavori Elettrici.
Vega Engineering, con una pluriennale esperienza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e sugli impianti elettrici, offre servizi di consulenza per la valutazione del rischio elettrico e l’implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Elettrica (SGSE).
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.