NUOVA DIRETTIVA SEVESO: DA RECEPIRE ENTRO IL 31 MAGGIO 2015
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
E’ in vigore dal 13 agosto 2012, e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 31 maggio 2015 per poter essere applicata dal giorno successivo, la nuova direttiva Seveso (2012/18/UE del 4 luglio 2012) in materia di pericoli di incidenti rilevanti connessi con le sostanze pericolose, che era stata approvata dal Parlamento Europeo il 14 giugno.
La nuova direttiva (comunemente definita “Seveso III”) che sostituisce ed abroga la Direttiva 96/82/CE (definita “Seveso II”, recepita dal D.Lgs. 334/1999), adegua la disciplina sugli incidenti rilevanti alle modifiche apportate nella normativa comunitaria dalla nuova classificazione delle sostanze pericolose e delle miscele (regolamento CLP 1272/2008/CE).
Le regole sulle ispezioni già esistenti sono state rafforzate per garantire che le installazioni a maggior rischio siano ispezionate almeno una volta l’anno, e i siti a minor rischio almeno una volta ogni tre anni. Le autorità effettueranno ulteriori controlli in caso di lamentele, o se sospettano violazioni alle regole.
Per evitare un “effetto domino” d’incidenti chimici, le autorità pubbliche avranno il diritto di ricevere informazioni sugli stabilimenti vicini, anche se non sono coperti dalle norme Seveso.
Le nuove norme garantiscono che i cittadini abbiano diritto a informazioni comprensibili sulle installazioni, anche in formato elettronico, e possano esprimere la propria opinione su questioni quali l’espansione dei siti e la pianificazione di emergenza.
La nuova Direttiva è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, L 197, del 24 luglio 2012.
Fonte: Arpat
Documenti correlati
- Direttiva-2012-18-UE-Seveso-III.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.