fbpx Skip to content

NUOVA CIRCOLARE DEI VIGILI DEL FUOCO SULLE ATTIVITA’ A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

25322

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, Area rischi Industriali – ha pubblicato la Lettera Circolare del 22 novembre 2007 “Avvio istruttorie ex art. 21 del D. Lgs. 334/99”, destinata alle Direzioni regionali e interregionali dei Vigili del Fuoco, “al fine di garantire la speditezza, razionalizzazione, pubblicità e trasparenza, nonché per il “dovere di provvedere” assicurando “la certezza dei tempi” nell’ambito delle procedure per la valutazione dei rapporti di sicurezza presentati dai gestori degli stabilimenti (sia nuovi che esistenti, ndr) a rischio di incidente rilevante, ai sensi dell’art.21 del D.Lgs.334/99 e s.m.i.”.
Il dipartimento ha emesso la nota sollecitata anche da alcuni quesiti in merito all’avvio dei procedimenti per la valutazione del rapporto di sicurezza presentati dai gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.
Il Dipartimento sottolinea come risulta evidente che, trattandosi di attività a rischio di incidente rilevante che continuano ad esercitare anche durante lo svolgimento delle istruttorie, non possano essere giustificati ritardi che costituirebbero un elemento di criticità sia in caso di gestione ordinaria, sia, a maggior ragione, nel caso in cui dovessero verificarsi episodi incidentali.
Il dipartimento conclude confidando nell’attuazione di quanto indicato, al fine di rispondere alle legittime aspettative del mondo produttivo nel rispetto del mantenimento dei livelli di sicurezza della collettività. emanata in armonia con i principi stabiliti dalla L.241/90 e dalla L.15/05 al fine di garantire la speditezza, razionalizzazione, pubblicità e trasparenza, nonché la certezza dei tempi nell’ambito delle procedure per la valutazione dei rapporti di sicurezza presentati dai gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante, ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs.334/99.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679