fbpx Skip to content

NORME CEI: GUIDA CEI 64-19;V1 “GUIDA AGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA”

23474

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

La Variante V1 della guida CEI 64-19 ha lo scopo di definire una serie di indicazioni sull’utilizzo delle infrastrutture di illuminazione esterna (condotti e pozzetti) per l’installazione di cavi ottici dielettrici e relativi accessori di giunzione. La coesistenza di cavi ottici ed elettrici è già oggi pratica comune, ad esempio da parte delle autorità locali (sicurezza, connettività …) e per lo sviluppo delle reti in larga banda. La Variante si prefigge di fornire una linea guida per un’integrazione ottimale di impianti in fibra ottica nelle infrastrutture di illuminazione esterna, con l’obiettivo di salvaguardare tutte le funzionalità del servizio ospitante, ottimizzando nel contempo l’impianto in fibra ospitato e di trarre reciproci vantaggi tecnici operativi dalla condivisione della stessa infrastruttura, nonché limitando i disagi alla comunità. Si vuole fornire gli opportuni elementi di supporto tecnico alla progettazione, realizzazione, verifica ed esercizio di tale tipologia di impianti, in modo da assicurarne, oltre a una corretta funzionalità e gestione, anche il rispetto degli aspetti di sicurezza. Infine si propone l’introduzione di un approccio diverso nella progettazione e nella realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione esterna, prevedendo la posa di un tubo aggiuntivo in affiancamento che potrà essere usato anche per impianti di comunicazione elettronica.

La condivisione di infrastrutture esistenti da parte di diversi Enti, rappresenta un passo importante per avviare modelli di sviluppo sostenibili e per realizzare architetture di telecomunicazioni sempre più innovative in grado di offrire servizi evoluti, contribuendo alla digitalizzazione del Paese. Tale approccio potrà fornire anche un contributo in termini tecnologici allo sviluppo di reti e servizi per la comunità, quali quelli di sicurezza e delle reti elettriche intelligenti, capaci di integrare tecnologie tradizionali con soluzioni innovative digitali, promuovendo l’utilizzo del vettore energetico e l’integrazione con la generazione da fonti rinnovabili, fornendo un contributo notevole al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità, di benessere sociale, economico e di competitività.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679