NORMA UNI EN 14594: REQUISITI MINIMI DEI RESPIRATORI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
E’ stata recentemente recepita Norma UNI EN 14594:2018 che specifica i requisiti minimi per i respiratori ad aria compressa, a flusso continuo, alimentati dalla linea per l’utilizzo con maschera intera, semimaschera o con cappuccio incorporato, elmetto o tuta e con apparecchi utili in operazioni di sabbiatura come apparecchi di protezione delle vie respiratorie.
È bene specificare che la Norma UNI EN 14594:2018 non tratta di AVPR (Dispositivi di protezione delle vie respiratorie) destinati alla fuga o all’immersione.
Particolare attenzione della Norma UNI EN 14594:2018 è stata rivolta ai materiali di progettazione degli APVR, che devono rispettare requisiti di:
– resistenza al deterioramento da calore
– resistenza alle sollecitazioni meccaniche
– essere anallergici
– non dare reazioni cutanee o altri effetti nocivi sulla salute
– assenza di bordi e sporgenze acuminate, possibili fonti di lesioni.
Inoltre ogni dispositivo deve essere in possesso delle informazioni fornite dal fabbricante, che deve contenere le istruzioni per:
– uso
– manutenzione
– corretto montaggio/smontaggio
– cura/mantenimento
– immagazzinaggio
Oltre che descrivere in modo chiaro le combinazioni di accoppiamento con altri componenti e/o dispositivi consentite per la classe di APVR.
Si ricorda che per l’utilizzo di attrezzature APVR (dispositivi di protezione delle vie respiratorie) è necessaria informazione, formazione e addestramento degli operatori come previsto dal D.lgs 81/2008 all’art. 77 comma 5 lettera a) come dal D.lgs 475/1992 art. 4 comma 6 lett. a).
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative