MODULISTICA CEI 11-27:2014 PER UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ELETTRICA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il D.Lgs. 81/08 affronta le tematiche del Rischio Elettrico nel Capo III del Titolo III, richiamando esplicitamente le vigenti norme tecniche sulla sicurezza dei lavori elettrici, tra le quali va citata la norma CEI 11-27:2014.
La corretta applicazione delle prescrizioni del D.Lgs. 81/08 e della norma CEI 11-27 impone all’azienda di dotarsi di un vero e proprio Sistema di Gestione del Rischio Elettrico (SGSE) che, a partire dalle indicazioni della norma BS OHSAS 18001, preveda una precisa organizzazione aziendale, con specifici ruoli, mansioni, competenze e procedure di lavoro e di controllo per la corretta gestione del rischio elettrico.
Tale Sistema di Gestione della Sicurezza Elettrica (SGSE) costituirà parte integrante del Sistema di Gestione della Sicurezza dell’azienda.
L’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza Elettrica richiede di adottare anche un’idonea modulistica, necessaria per applicare correttamente le procedure di lavoro e per chiarire i ruoli e i compiti dei soggetti coinvolti, nonché la trasmissione delle informazioni tra gli stessi.
Sul sito di Vega Engineering è disponibile gratuitamente la nuova “Modulistica CEI 11-27” per la sicurezza nei lavori elettrici aggiornata con la Norma CEI 11-27, IV edizione 2014 e la scheda tecnica La corretta applicazione del D.Lgs. 81-08 e della Norma CEI 11-27 attraverso un Sistema di Gestione della Sicurezza Elettrica (SGSE).
Per visualizzare l’elenco completo della Modulistica sulla Sicurezza Elettrica aggiornata con la nuova norma CEI 11-27:2014 clicca sul seguente link:
MODULISTICA CEI 11-27:2014 E SISTEMA GESTIONE SICUREZZA ELETTRICA (SGSE) .
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative