MACCHINARI, ESCLUSO RISARCIMENTO PER USO IMPRUDENTE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 25 del 5 gennaio 2010, torna ad occuparsi dell’uso dei macchinari pericolosi, individuando le ipotesi in cui un comportamento imprudente del lavoratore potrebbe escludere, in caso di danni, il diritto al risarcimento.
La colpa del danneggiato nell’essersi procurato l’incidente basterebbe a escludere la risarcibilità dell’infortunio, quand’anche l’attività pericolosa venga esercitata senza adottare tutte le misure idonee ad evitare il danno.
La Corte sancisce che gli addetti all’uso di queste attrezzature devono prestare particolare attenzione altrimenti viene meno il nesso causale fra caso fortuito ed incidente, ed il danno subito da un uso imprudente della macchina non può essere risarcito sia quando è attribuibile al fatto di un terzo che del danneggiato stesso.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.