fbpx Skip to content

LINEE INTERPRETATIVE PER L’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DELLA REGIONE VENETO

24440

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 265 del 15/03/2011 “Sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all’amianto (titolo IX capo III del D.Lgs. 81/08). Approvazione linee interpretative regionali”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 26 del 05/04/2011, la Regione Veneto ha adottato le linee interpretative regionali per la sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all’amianto, ai sensi del D.Lgs. 81/2008.

La Deliberazione n. 265 del 15/03/2011 prende in considerazione le seguenti attività:

– esposizioni sporadiche e di debole intensità. Attività per cui non è prevista alcuna segnalazione;
– attività lavorative con rischio di esposizione ad amianto, escluse rimozione e demolizione, con obbligo di notifica;
– attività lavorative di demolizione o rimozione dell’amianto con obbligo di presentazione del piano di lavoro;
– attività lavorative di demolizione o rimozione dell’amianto, con obbligo di presentazione del piano di lavoro, in casi di urgenza.

Vengono inoltre definite l’attività di vigilanza in fase preventiva e in corso d’opera, le modalità per la restituzione delle aree a conclusione dei lavori di bonifica e le procedure di controllo in sede dei materiali contenenti amianto.
In allegato è presente l’elenco dei contenuti del piano di lavoro per demolizione o rimozione di materiali contenenti amianto, ai sensi dell’art. 256 del D.Lgs. 81/2008.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679