fbpx Skip to content

LINEE DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL DUVRI

24816

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Con Decreto n. 14521 del 29 dicembre 2009 della Direzione Generale Sanità, la Regione Lombardia ha pubblicato le “Linee di Indirizzo per la redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza”, elaborato dal Laboratorio di approfondimento “Ruolo del Servizio di Prevenzione e Protezione nel comparto Sanità”.
In particolare, sono descritte le azioni che, in occasione della stipula di contratti d’appalto di lavori, servizi, fornitura, e di somministrazione di lavoro, le funzioni aziendali, responsabili della redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) devono compiere. Gli aspetti riguardanti la stipula di appalti per la realizzazione di opere edili sono trattati in un capitolo dedicato. Altresì, un capitolo del Documento di Valutazione dei Rischi è dedicato agli obblighi giuridici relativi alla gestione degli appalti, parte del “Modello di organizzazione e gestione” ex art. 30 del D.Lgs 81/08 e s.m.i..

Di seguito si riportano l’indice e i titoli degli allegati (modelli a titolo esemplificativo) delle Linee di Indirizzo:

INDICE
1. Termini e definizioni
2. Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione di lavoro
2.1 Campo d’applicazione e responsabilità relativamente all’affidamento di servizi, forniture e lavori
2.1.1 Valutazione del rischio da interferenza
2.1.2 Modalità operative
2.1.3 Compiti, funzioni e responsabilità
2.2 Appalto di lavori che comportano la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento
2.2.1 Campo di applicazione
2.2.2 Modalità operative
2.2.3 Compiti, funzioni e responsabilità
2.3 Contratti di somministrazione di lavoro
2.3.1 Campo di applicazione
2.3.2 Modalità operative
2.3.3 Compiti, funzioni e responsabilità
2.4 Appalto in concessione

ALLEGATI
– ALLEGATO 1: Documento di valutazione preliminare presenza interferenze da utilizzarsi nella fase preliminare dei contratti di appalto o d’opera;
– ALLEGATO 2: Tabella dei soggetti coinvolti e delle relative azioni da realizzarsi per l’elaborazione del DUVRI per gli appalti di servizi, forniture, somministrazione di lavoro e lavori;
– ALLEGATO 3: Tabella dei soggetti coinvolti e delle relative azioni da realizzarsi per l’elaborazione del DUVRI per gli appalti lavori che prevedano la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento;
– ALLEGATO 4: Tabella dei soggetti coinvolti e delle relative azioni da realizzarsi per l’elaborazione del DUVRI per contratti di somministrazione lavoro;
– ALLEGATO 5: Modello DUVRI da utilizzarsi nei contratti di appalto o d’opera.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni