fbpx Skip to content

LINEA GUIDA: PROCEDURE PER LA VIGILANZA DEGLI ADEMPIMENTI PER LA FORMAZIONE ALLA SICUREZZA

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il gruppo di lavoro “Vigilanza sulla Formazione alla Sicurezza” della Regione Piemonte ha redatto un’utile ed interessante Linea Guida dal titolo “Procedure per l’accertamento degli adempimenti relativi alla formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08“, approvato con Determinazione n. 712 del 2 novembre 2015 della Direzione Sanità della Regione e pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 3 del 21 gennaio 2016, sempre della Regione Piemonte.
La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro sono certamente fra gli indicatori principali del grado di civiltà di un Paese e la “formazione può costituire, se ben progettata e realizzata, uno strumento di notevole efficacia sia per creare la necessaria consapevolezza in merito all’importanza di questo tema, sia per accrescere conoscenze e competenze di tutte le figure a vario titolo coinvolte nella gestione dei processi che promuovono la sicurezza“.

Il documento, da un lato, si pone l’obiettivo di ottimizzare l’attività di vigilanza e controllo, da parte dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro della ASL piemontese (e si ritiene auspicabile che tale pratica possa poi essere estesa a livello nazionale), sull’attività di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro; dall’altro lato, invece, si pone l’obiettivo di creare uniformità nelle procedure operative di tali Servizi su tutto il territorio regionale.

La linea guida sulla vigilanza degli adempimenti in materia di formazione sulla sicurezza rappresenta inoltre uno strumento di supporto per facilitare le aziende nella corretta individuazione degli obblighi normativi sulla formazione dei lavoratori.
Gli allegati del documento riguardano gli schemi riassuntivi dei parametri della formazione (allegato 1) indicati dai vari provvedimenti legislativi (D. Lgs n. 81/2008, accordi Stato-regioni, decreti ministeriali, ecc.), l’elenco degli inadempimenti accertati e le conseguenti azioni da intraprendere (allegato 2), e la scheda di segnalazione di non conformità alla Regione Piemonte (allegato 3).

Interessante notare che gli accertamenti che invece l’organo di vigilanza può attivare possono essere condotti in due situazioni: durante lo svolgimento del corso di formazione o dopo la conclusione del corso di formazione. Il documento passa in rassegna, nei due casi specifici, tutte le attività intraprese dagli organi di vigilanza ed un elenco di atti che il personale ispettivo emana in caso di accertamento di irregolarità nella erogazione della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Rendiamo disponibile alla fine della pagina, il testo completo della Linea Guida della Regione Piemonte dal titolo “Procedure per l’accertamento degli adempimenti relativi alla formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.”.

Inoltre è disponibile un elenco di Linee Guida sulla Sicurezza sul Lavoro raccolte da Vega Engineering nella pagina:
Banca dati – Linee Guida.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni