LINEA GUIDA PER L’USO ECCEZIONALE DI ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’INAIL ha pubblicato una linea guida dal titolo “Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali. Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi“.
OBIETTIVO DELLA LINEA GUIDA
Il D. Lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive, come regola generale, l’adozione di attrezzature esclusivamente in base alle destinazioni d’uso per le quali sono state progettate e realizzate e impone, in conseguenza di ciò, un’attenta valutazione da parte del datore di lavoro nella fase di scelta dei mezzi da adottare nelle fasi lavorative.
Il documento predisposto da INAIL, con riferimento alla normativa vigente, ha l’obiettivo di definire criteri di carattere generale in base ai quali condurre una corretta valutazione e riduzione dei rischi relativamente alla fase di accesso degli operatori alla stiva per le normali attività, per operazioni di manutenzione o in casi di emergenza.
Secondo la Linea Guida INAIL, i principali aspetti che devono essere presi in considerazione dal datore di lavoro che si accinge a impiegare eccezionalmente questa tipologia di attrezzature di lavoro sono i seguenti:
– ambiente di lavoro;
– caratteristiche delle attrezzature di sollevamento (gru);
– caratteristiche dei cestelli porta persone;
– modalità di utilizzo delle attrezzature di lavoro.
Per approfondire l’argomento si rimanda alla relativa Linea Guida:
USO ECCEZIONALE DI ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO MATERIALI
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.