LINEA GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DURANTE GLI SCAVI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’INAIL ha predisposto un aggiornamento della linea guida sulla “Riduzione del rischio nelle attività di scavo“. Nella nuova edizione l’INAIL si propone di mettere a disposizione di datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, responsabili tecnici, committenti e addetti ai lavori in generale, uno strumento di semplice e pratica consultazione che possa essere di ausilio per prevenire e ridurre i rischi connessi a questa particolare attività.
LA NUOVA REVISIONE DELLA LINEA GUIDA INAIL SULLA SICUREZZA NEGLI SCAVI
Dopo una disamina delle principali caratteristiche dei terreni, dei problemi di instabilità, dei fattori organizzativi e ambientali, delle possibili dinamiche infortunistiche, nella Linea Guida sulla sicurezza negli scavi vengono riportate pratiche soluzioni organizzative e istruzioni tecniche.
Le indicazioni presenti nella linea guida dell’INAIL sono un esempio di come la gestione di attività peculiari e complesse, quali quelle di scavo, richieda un approccio interdisciplinare in grado di includere aspetti di natura tanto ingegneristica quanto geologica.
Nella nuova revisione della Linea Guida sono riportati due nuovi capitoli riguardanti aspetti importanti e spesso sottovalutati, quali la sicurezza del cantiere stradalee i rischi di natura elettrica nelle attività di scavo.
Per approfondire l’argomento e scaricare la linea guida messa a disposizione dell’INAIL clicca sul seguente link:
LINEA GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DURANTE GLI SCAVI
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative