LINEA GUIDA INAIL: ZOONOSI TRASMESSE DALLE ZECCHE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
INTRODUZIONE ALLA LINEA GUIDA INAIL
I mutamenti climatici, l’alterazione e la trasformazione degli ecosistemi naturali, la maggiore suscettibilità alle infezioni da parte dell’uomo, dovuti ai cambiamenti nelle abitudini di vita, di lavoro e di relazione, hanno favorito negli ultimi anni una maggiore e diversificata diffusione delle zecche su tutto il territorio nazionale con una conseguente circolazione, non sempre controllabile, dei patogeni da esse trasmessi. Tra le infezioni occupazionali le zoonosi trasmesse da zecche rappresentano un rischio emergente tra i lavoratori.
La diagnosi e la gestione clinica delle zoonosi richiedono, oltre a un livello elevato di competenza, anche una sinergica collaborazione tra servizi medici e veterinari, in modo da facilitare un adeguato e proficuo scambio di informazioni e garantire un approccio One Health al problema.
Il recente sviluppo di metodi diagnostici ha determinato nuovi possibili scenari relativi alla diffusione delle infezioni nelle popolazioni animali e umane e al rapporto tra ospite e vettore.
SCOPO DELLA LINEA GUIDA INAIL
La Linea Guida INAIL “Zoonosi trasmesse dalle zecche” è stato realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale per fare chiarezza sui rischi reali a cui l’uomo, e in particolare il lavoratore che opera in ambienti outdoor, può andare incontro qualora venga punto da una zecca.
Inoltre l’analisi accurata che viene fatta dei microrganismi patogeni che possono essere veicolati dalle zecche contribuisce alla comprensione del perché è necessario adottare comportamenti e procedure specifici, atti ad evitare l’interazione con tali patogeni.
La Linea Guida INAIL intende tradurre l’attività di studio e di ricerca espletata nel settore dal dipartimento in strumenti operativi per la gestione del rischio biologico, fruibili da tutti coloro che prestano il proprio lavoro in ambito rurale.
Per approfondire l’argomento si rimanda alla relativa Linea Guida.
Vega Formazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, eroga il CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI ADDETTI ALLA FORNITURA DI SERVIZI VETERINARI in modalità e-learning rivolto a tutti i lavoratori che svolgono attività in aziende appartenenti al settore di Servizi Veterinari classificate nei settori ATECO 2007: M -75.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative