LINEA GUIDA INAIL: QUADERNO TECNICO SULLE SCALE PORTATILI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’INAIL ha pubblicato i “Quaderni Tecnici per i Cantieri Temporanei e Mobili” dedicati a specifici argomenti, in particolare tra questi le scale portatili, pubblicato dal Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici nel settembre 2018, aggiorna la precedente edizione del settembre 2014.
I CONTENUTI DEL QUADERNO TECNICO INAIL SULLE SCALE PORTATILI
Le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili.
Le scale portatili vanno utilizzate, come posto di lavoro in quota, solo nei casi in cui l’uso di altre attrezzature di lavoro considerate più sicure non sia giustificato a causa del limitato livello di rischio e della breve durata di impiego oppure delle caratteristiche esistenti dei siti che non possono essere modificati.
Nel quaderno tecnico dell’INAIL sono identificate come attrezzature di lavoro dotate di pioli o gradini sui quali una persona può salire, scendere e sostare per brevi periodi permettono di superare dislivelli e raggiungere posti di lavoro in quota; possono essere trasportate e installate a mano senza l’ausilio di mezzi meccanici.
INDICE DEL QUADERNO TECNICO INAIL SULLE SCALE PORTATILI
1. Denominazione
2. Documenti di riferimento
3. Cosa sono
4. Destinazione d’uso
5. Tipologia
5.1 tipologia di scale portatili secondo la UNI EN 131-1
5.2 tipologia di scale portatili in base a progetti di norma
5.3 altre tipologie di scale portatili
6. Marcatura
6.1 Marcatura secondo il D. Lgs. 81/08
6.2 Marcatura secondo la UNI EN 131
6.2.1 istruzioni per l’utente delle scale in appoggio
6.2.2 istruzioni per l’utente delle scale doppie
7. Indicazioni essenziali per la scelta, il posizionamento, l’uso e la rimozione
7.1 Scelta
7.2 Posizionamento
7.3 Uso
7.4 Rimozione
8. Indicazioni essenziali di manutenzione
9. FAQ (Frequently asked questions)
Riferimenti nel D. Lgs. 81/08
Per approfondire l’argomento si rimanda alla relativa LINEA GUIDA: LINEE GUIDA INAIL: QUADERNO TECNICO SCALE PORTATILI
Vega Formazione, ente di formazione accreditato della Regione Veneto, eroga il CORSO UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE SCALE in modalità e-learning, valido come aggiornamento lavoratori.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative