LINEA GUIDA INAIL: GLI INFORTUNI DURANTE LE MANUTENZIONI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Pubblicata da Inail a cura del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici, la Linea Guida “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione”
Il documento tratta i significativi mutamenti subiti dall’attività di manutenzione negli ultimi decenni, prendendo in considerazione gli obblighi normativi forniti dal D. Lgs. 81/08, in relazione ai requisiti di sicurezza richiesti per le macchine (direttiva macchine D. Lgs. 17/2010), le attrezzature e gli ambienti di lavoro, ai fini della tutela della salute e della sicurezza degli addetti all’attività di manutenzione.
La Linea Guida, inoltre, si occupa di fornire indicazioni in merito alla sempre più frequente presenza di rischi da interferenze, dovute alla pratica di esternalizzazione dei servizi di manutenzione svolta dalle aziende.
I tecnici di Vega Engineering, grazie alla loro pluriennale esperienza nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, possono coadiuvare le aziende nella valutazione dei rischi da interferenze, nella definizione delle corrette procedure di lavoro e nella organizzazione del lavoro per la tutela della salute e sicurezza durante le attività di manutenzione.
Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla pagina della Linea Guida “LA MANUTENZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO E LA SICUREZZA NELLA MANUTENZIONE“.
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative