LINEA GUIDA INAIL: COME PROTEGGERSI DAI RISCHI DERIVANTI DA ESPOSIZIONE A RAGGI X
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
E’ stata pubblicata da INAIL – Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale – la Linea Guida “Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per la protezione del lavoratore”.
Il volume si propone di supportare operativamente l’attività di prevenzione e protezione delle figure professionali esposte a radiazioni X per uso medico-diagnostico.
Nelle prime pagine del documento l’INAIL propone un excursus normativo relativo ai Dispositivi di Protezione Individuale, alle figure di responsabilità coinvolte nella gestione dei DPI, ai requisiti essenziali in materia di salute e di sicurezza.
Per definire la proposta di procedura gestionale dei Dispositivi di Protezione Individuale dalla radiazione X per i lavoratori, gli autori hanno proceduto con l’individuazione delle singole fasi del processo e con l’esplicitazione dei ruoli e delle responsabilità che, nelle stesse fasi, rivestono le varie figure professionali coinvolte.
Per visualizzare il testo completo della linea guida clicca sul link di seguito: “Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per la protezione del lavoratore”
Inoltre è disponibile un elenco di Linee Guida sulla Sicurezza sul Lavoro raccolte da Vega Engineering nella pagina: Banca dati – Linee Guida.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.