LE SAFETY-CHECKS PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELLE PICCOLE AZIENDE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Sul sito dell’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL) sono state pubblicate le Safety-Checks, “uno strumento, sotto forma di lista, per rilevare e valutare le condizioni di sicurezza e igiene dell’ambiente di lavoro” e facilitare l’adeguamento alle disposizioni relative alla salute e alla sicurezza negli ambienti di lavoro.
Come indicato dall’Ispesl “dopo una fase di prova del modello in alcuni comparti pilota è iniziata la elaborazione di più di 70 liste di controllo” e “le prove sul campo hanno mostrato che le Safety-Checks possono essere uno strumento valido sia per la valutazione che per il miglioramento del livello di sicurezza della piccola azienda”.
La Safety-Check deve possedere alcuni requisiti essenziali:
– “rispondenza alla filosofia prevenzionale comunitaria;
– deve essere utilizzabile dalle piccole imprese senza consulenze esterne;
– possibilità di adattamento a livello legislativo e di struttura delle imprese ai vari paesi dell’Unione Europea;
– deve consentire una valutazione rapida (massimo 1 o 2 ore) ma contemporaneamente esaustiva”.
La Safety-Check, che non sostituisce il documento di valutazione dei rischi, può permettere al datore di lavoro di poter adeguare i livelli di sicurezza dell’azienda autonomamente rivolgendosi a consulenti esterni solo in casi particolarmente complessi.
Per accedere alla pagina dell’ISPESL con le Safety Checks, clicca qui
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.