LE MALATTIE PROFESSIONALI NEL RAPPORTO INAIL
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Se nel 2006 si poteva parlare, rispetto agli ultimi anni, di una sostanziale stabilità dell’andamento delle malattie professionali, nel 2007 l’Inail ha acquisito 28.497 denunce, quasi 2000 casi in più rispetto al 2006 con un aumento intorno al 7%. Se poi l’aumento viene paragonato al 2003, quando le denunce erano pari a 25.220, l’incremento è addirittura del 13%. Un aumento “notevole, improvviso, ma in qualche modo anche comprensibile e giustificabile” – dichiara il rapporto. Infatti in questi anni alcune fonti indicavano “una possibile ‘sottostima’ del fenomeno tecnopatico invocando un maggiore intervento delle istituzioni, sia in tema di prevenzione che di estensione della tutela assicurativa”. Un fenomeno, legato al mutamento delle “tecniche di produzione, degli ambienti di lavoro e all’emergere di nuove professionalità e criticità occupazionali”, che ha portato l’Inail a specifiche campagne di informazione rivolte in particolare ai medici di famiglia. Leggendo i dati del rapporto si nota che nel comparto Industria e Servizi l’aumento di malattie professionali denunciate si attesta intorno al 6,4% rispetto all’anno precedente con un aumento in termini assoluti maggiore che negli altri comparti (1.600 casi in più). A livello percentuale l’incremento maggiore si riscontra invece tra i Dipendenti dello Stato con un +22,6% rispetto al 2006 (da 319 casi a 391) e un + 70,7% rispetto al 2003. Non molto diverso il comparto agricolo con un incremento del 14% rispetto al 2006 e del 51,2 rispetto al 2003.
Documenti correlati
- Rapporto_Annuale_2007_INAIL.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative