LAVORI DI MANUTENZIONE IN QUOTA: NOTE DI INDIRIZZO DALLA REGIONE VENETO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Si segnala la pubblicazione della Delibera della Giunta Regionale veneta n. 97 del 31 gennaio 2012, recante “Approvazione note di indirizzo per l’applicazione dell’art. 79 bis della L.R. 61/85, come modificata dalla L.R. n. 4/2008, aggiornamento delle istruzioni tecniche per la predisposizione delle misure preventive e protettive per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza” (Bur n. 15 del 21/02/2012).
Come riportato nella Delibera, “Dopo più di due anni dall’entrata in vigore dell’art. 79 bis della L.R. 61/85 (sulla sicurezza dei lavori di manutenzione in quota), tenendo conto di alcune modifiche legislative intervenute a livello nazionale e delle richieste di chiarimento pervenute, il provvedimento approva un documento utile all’interpretazione della norma e al superamento di alcuni aspetti di criticità emersi, dando anche alcune indicazioni per la semplificazione del procedimento di valutazione dei progetti per interventi edilizi rientranti nel campo di applicazione della stessa. La delibera approva altresì l’aggiornamento delle istruzioni tecniche per la predisposizione delle misure preventive e protettive per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza, già approvate con DGR 2774/2009. La delibera non prevede impegno di spesa.”
Assieme alla Delibera sono stati pubblicati l’Allegato A e l’Allegato B.
L’Allegato A contiene le “Note di indirizzo per l’applicazione dell’art. 79 bis della L.R. 61/85 (Misure preventive per la sicurezza delle manutenzioni in quota)”. Viene definito il campo di applicazione dell’art. 79 bis, la documentazione da allegare ai progetti e alla domanda di certificato di agibilità, le modalità di verifica della conformità dei progetti all’art. 79 bis e le conseguenze per il mancato adempimento dello stesso.
L’Allegato B approvato dalla delibera contiene l’aggiornamento delle “Istruzioni tecniche relative alle misure preventive e protettive da predisporre negli edifici per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza – Aggiornamento 2011”.
Nell’allegato sono indicate le linee guida per la progettazione delle misure di prevenzione e protezione da predisporre per l’esecuzione degli interventi di manutenzione in quota sul tetto e sulle pareti esterne, in riferimento delle operazioni di accesso, transito e stazionamento, che riportano informazioni su:
– progettazione;
– accesso alla copertura;
– transito ed esecuzione dei lavori sulle coperture;
– lavori in parete;
– casi particolari;
– cartelli informativi;
– fascicolo dell’opera;
– documentazione e informazioni sulle misure predisposte.
Fonte: Regione del Veneto
Documenti correlati
- DGR_Veneto_97_31-01-2012.pdfAccedi per scaricare
- DGR_Veneto_97_All_A.pdfAccedi per scaricare
- DGR_Veneto_97_All_B.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative